lunedì 30 luglio 2007

Giordaniaaaaa!!!!!!







Ciao a tutti!!! Grazie a lore e lara per l`invito all`attivita sessuale!!!!Le foto di Petra non le carico perche anche se ne avro fatte 100 non e il posto piu bello che ho visto ed e diventato veramente tanto tanto commerciale...comunque ora vi racconto!



scusate per la mia scomparsa ma mentre tutti voi eravate chi a studiare, chi a lavorare sotto il sole cocente di Firenze o di Pontedera, io ero con la Francesca, per chi non avesse mai avuto il piacere di conoscerla è una mia compagna d’università, a spasso per la giordania! Siamo state una settimana e abbiamo visitato la splendida Petra, Aqaba tra snorkelling e bagno turco con un massaggiatore niente male..., il deserto del Wadi Rhum, Amman, Jerash e tornando verso i territori io mi sono fermata a Irbid dando un’occhiata al lago di Tiberiade e alle famose alture del Golan, territorio conteso con la Siria oggi sotto controllo israeliano.
Nonostante sia stata una vacanza non posso omettere il fatto che circa un terzo della popolazione giordana è palestinese, profughi del ’48 o del ’67 e seconde generazioni….tutti hanno avuto storie da raccontarci. Anche conoscere i beduini è stato altrettanto interessante. Quelli che abbiamo conosciuto noi naturalmente sono ben diversi da chi abita in zone dove non ci sono turisti, ma comunque vige la legge dell’ospitalità. Unico intoppo l’eccesso di ormoni presente negli uomini giordani e la convinzione che le donne europee siano “facili”, nonostante entrambe avessimo sempre indossato abiti molto sobri (maglie a maniche lunghe, niente scolli, pantaloni lunghi…). Vi lascio immaginare le conseguenze…. Altra cosa la simpatica l’equazione : “due ragazze europee in giro da sole = due ragazze lesbiche che stanno insieme” che ci è stata affibbiata non so quante volte!!!!!
Ciò che invece ci è rimasto nel cuore è il comportamento di alcune donne che abbiamo conosciuto, che sono state davvero gentili con noi, in maniera disinteressata. La mia idea di andare in Egitto a trovare un mio amico dell’università sta svanendo dopo le situazioni in cui ci siamo ritrovate, ancor peggio quando Francesca è tornata a casa e sono andata a Irbid, città non molto turistica, da sola per avvicinarmi al confine.
A discapito di ciò che molte persone mi avevano detto, non mi vergogno a dire per la maggior parte cooperanti molto ottusi, 100 volte più fondamentalisti dei kamikaze, non ho avuto alcun problema per il rinnovo del visto alla frontiera, meno domande dell’aereoporto e nessun clima di terrore.


Le foto che vedete sono la prima del tramonto nel deserto del Wadi Rhum, la seconda se riuscite a vedermi piccina piccina in cima alla montagna che ho scalato sempre nel deserto mentre la france stava all`ombra mezza moribonda e la terza l`ha fatta lei,infatti e un po psichedelica, a Jerash, a nord di Amman dove ci sono delle rovine romane e c`era un festival e soprattutto dove abbiamo avuto il piacere di montare con un tassista che prima ci voleva lasciare a piedi in mezzzo a Amman all`una di notte e poi gli si e rotta la macchina...oh my gosh!
La Francesca mi aveva soprannominato l’”eroe del gelato” perché ad Amman ho dovuto acquistare 8 kg di polvere per il gelato per un amico che fa il gelataio qui perché li costa meno! Immaginate quanto fosse leggero il mio zaino! E sapete come si chiamava il tipo da cui ho comprato la polvere? Mr Usama!!!! Al confine infatti hanno voluto aprire una delle buste per accertarsi che non ci fosse qualche bomba dentro!
Alla fine ora sono tornata a casa dalla mia famigliola, oggi riprendo con le interviste e nei prossimi giorni con il corso d’italiano. Questo è l’ultimo mese che trascorrerò a Betlemme anche se stò meditando di trattenermi un mese in più qui per farmi un esperienza in un kibbutz anche se ovviamente tutte le persone pro palestinesi a cui lo dico si schifano, torno a dire che a volte son piu fondamentalisti loro dei kamikaze... Vedremo…un abbraccio a tutti dalla cianki in medioriente!!!!

martedì 17 luglio 2007

graffiti....


Ciao a tutti, scusate per il ritardo ma come vedete avevo da fare i dispetti! Lo scorso fine settimana sono andata a visitare Newe Shalom, una comunita che prima era un kibbutz dove vivono sia israeliani che palestinesi, nato proprio per dimostrare che la convivenza e possibile. Un posto interessante che a mio parere ha perso un po il suo obiettivo nel corso degli anni ed e diventato molto "commercializzato"; oggi ha un sacco di sostenitori in tutto il mondo ma non e una realta che si e allargata ed abbia avuto molto impatto sulla politica d'occupazione.
Venerdi sono andata di nuovo alla quotidiana manifestazione non violenta ma solo quella del pomeriggio e ho saputo che la mattina hanno arrestato un ragazzo che di solito era quello che faceva il comizio davanti ai soldati. Ho assistito anche ad una performance di debke, danza tipica palestinese, magari la insegno alle majorette della banda!
Per rispondere a cafi, la mi mamma dice che la ricevuta e arrivata percio tutto okkei, e grazie ancora per esserti sbattuto per me!!!! Per rispondere alla france, come ho detto anche a anto ho conosciuto un po di gente del fronte popolare di liberazione della palestina, che e un partito piuttosto comunista direi, e tra l'altro c'e un tipo interessante che mi baccaglia.....
Infine questi sono i consigli per un turismo responsabile in Irlanda per la coppia di scoppiatoni e bruciatoni che a breve si apprestano a partire per codesto posto: per dormire a dublino e tutto super caro e anche la vita e super cara e commercialissima, una birra a temple bar la paghi come in Italia sicche per dormire e un po un dramma e non so se nicola l'amico del falorni e a casa in quel periodo. Io a dublino ho dormito da lui sicche non so dirvi dove andare ma per una notte, non vi consiglio di star di piu, spero trovate qualche ostello! Per il giro lasciate perdere la costa orientale che non c'e niente ma buttatevi su quella occidentale che e bellissima. Ci sono tre o quattro penisole che in tre o quattro giorni ve le girate, tra cui il Ring of Kerry, Ships head e mizen head che e il posto piu a sud dell'irlanda. Intorno ci sono dei paesini tra cui Crookheaven che e il posto dove ho conosciuto il tipo che ci ha ospitato e c'e un campeggio li vicino non segnalato che alla facciaccia del lusso costa tipo 4 euro! Al sud anche una pinta di guiness o di murphi la trovate a non piu di tre euro! Piu a nord sempre da quella parte ci sono le aran iland che hanno degli strapiombi bellissimi e anche li dormire costa tripo 15 euro a notte e vi affittano la bici per fare il giro dell'isola che e veramente piccola, e io tieni conto che son stata a Inish more che e la piu grande! Come citta belline non potete non andare a Galway che e piena di artisti di strada e a volte ci sono anche festival, anche Kilkenny e bellina ma piccola piccola e a Killarney siamo state in un campeggio anche li super econmico e c'e un'isoletta dentro al lago sicche merita. Evitate Cork che non c'e niente eccetto che qualche Irish pub con cantautori locali che fanno morire da ridere! La miglior cosa e dormire nei Bed and Breakfast fuori dalle citta che costan poco, hanno le uovina fresche e ci son sempre tipi ganzi da conoscere!
Se volete conoscere la famiglia che mi ha ospitato a Crookheaven magari gli scrivo una mail!
Allas!!!!
Massalam!

giovedì 12 luglio 2007

problemi di stomaco...!!!!

Scusate per l’assenza ma ho avuto un po’ di problemi di stomaco…vi risparmio i particolari! Nei prossimi giorni poi metto qualche foto dell’opera graffitara che abbiamo ( io e altri volontari che lavorano qui) compiuto all’entrata della città. Proprio mentre il nostro premier mortadella stava girellonzolando per Betlemme!
Ogni venerdì continuo ad andare alle manifestazioni che ci sono nei vari paesini a sud della città dove la recinzione è in costruzione. Questa settimana in particolare ho intervistato persone che abitano in quella zona e ho partecipato con altri internazionali ad un campo di lavoro di ricostruzione di una casa che è stata distrutta dagli israeliani due volte. Sabato ci sarà la festa d’inaugurazione della casa e la consegna delle chiavi! Mi è difficile immaginare che qualcuno possa presentarsi con i bulldozzer nel mezzo della notte e sbattermi fuori di casa, mettere in carcere metà della mia famiglia e decidere di demolire la casa che ho costruito con le mie mani.
Ho conosciuto diversi italiani che lavorano con varie ong questa settimana e lo scorso fine settimana sono stata a Qalqyia e Nablus, dov’è stato girato “paradise now”. Li non è come a Betlemme, c’è molto più movimento, ogni notte un’incursione ed è normale vedere gente armata per strada. Nella città vecchia ci sono tante foto di militanti uccisi e di solito i kamikaze vengono da li….
Un abbraccio di pace a tutti e per chi volesse, come la france farà la settimana prossima!!!!!!, venire a trovarmi, io son qua!

mercoledì 4 luglio 2007

deserto.....


E beccatevi sta foto del deserto!
Rispondendo a noccia lo so che mariarosa e preocupata ma senza motivo perche la situazione e davvero tranquilla!
Per la giada e chi altro volesse venire a trovarmi, eccetto irene che a quest ora e gia al check in, arrivando da Tel aviv il biglietto costa sulle 500 euro con CTS, dalla giordania e molto piu caro comunque ne vale la pena perche i paesaggi come ben vedete sono meravigliosi...
Ieri sono andata a Hebron, cuore caldo degli scontri perche la citta vecchia e occupata da coloni che tengono alla tomba dei patriarchi che purtroppo non ho potuto visitare. I palestinesi quindi subiscono forti pressioni e si stanno infatti tutti trasferendo fuori dalla citta che si puo visitare solo con autoctoni e in giornate in cui la situazione e calma...
Mando un bacio grande a tutti e un abbraccio di pace!!!!!!!!!!!

lunedì 2 luglio 2007

Oioi!!!!

Oioi.....non so che scrivere perche e stata una settimana ricca di cose nuove. La piu significativa e stata la partecipazione ad una manifestazione non violenta nel sud della citta dove parte della barriera e ancora in costruzione ed e quindi in atto una spietata confisca di terreni.....hanno partecipato sia internazionali, palestinesi e alcuni israeliani di associazioni varie. Era strano guardare i giovani volti dei soldati che avevano l ordine di non parlarci ma che gli si leggeva in fronte che avrebbero voluto dire molte cose....
La manifestazione e finita con l invito di uno dei proprietari del terreno confiscato a mangiare davanti ai soldati (naturalmente muniti di telecamera, percio son gia schedata da qualche parte di sicuro) le susine del suo albero! Naturalmente io non ho potuto mangiarle ma e stato un momento davvero significativo.
Soprattutto perche qui e raro vedere delle persone unite a protestare insieme...l omerta che prevale e paragonabile a quella della nostra amata sicila. C e molta competizione tra associazioni e anche se non c e una grossa divisione a livello politico perche piu o meno qui tutti sono piuttosto moderati c e sempre qualcuno che cova!! e difficile da spiegare....
Sono tanto contenta che seguite le mie avventure perche spesso non ho accasione di scambiare una sola parola d italiano o sentire qualcuno che mi chieda come sto! pian piano mi sto creando una rete di persone che mi sostengono ma si tratta sempre di internazionali perche tra gli autoctoni ci vuole tanto tempo e una gran pazienza a rispettare tutte le (LORO!!!!!) particolarita.....
Massalam a tutti